Assunzioni da prima fascia GPS sostegno
Assunzioni da prima fascia GPS sostegno

Assunzioni da prima fascia Graduatorie Provinciali per le Supplenze su posti di sostegno, anche per il prossimo anno scolastico 2024/25 è stata confermata la procedura assunzionale straordinaria, secondo quanto disposto dal decreto legge N. 19/2024, convertito in legge N. 56/2024. Rispetto allo scorso anno, però, vi sono alcune differenze procedurali, riguardanti, in particolar modo, i docenti che hanno conseguito un titolo all’estero.

Nomine finalizzate al ruolo da prima fascia GPS sostegno, le differenze rispetto all’anno scorso

Rispetto alla procedura utilizzata lo scorso anno, vi sono delle sostanziali differenze per coloro che hanno ottenuto la specializzazione all’estero. Infatti, secondo quanto disposto dal DM 119/2023, i docenti inseriti in prima fascia GPS con riserva vennero inseriti in un elenco aggiuntivo a parte: in questo modo, ebbero la possibilità di ricevere delle proposte per incarichi di supplenza con la cosiddetta ‘clausola risolutiva espressa’. Nel caso in cui, durante il servizio di supplenza, avessero ricevuto esito negativo della domanda di riconoscimento del titolo conseguito, il contratto si sarebbe immediatamente risolto. Per quanto concerne, invece, le assunzioni da prima fascia GPS, i docenti inseriti con riserva, in attesa del riconoscimento del titolo, non ebbero la possibilità di partecipare a tale procedura. 

Tuttavia, per il prossimo anno scolastico 2024/25 potrebbero concorrere all’assunzione qualora abbiano ottenuto, nel frattempo, il riconoscimento del titolo conseguito all’estero e nel caso in cui fossero stati, lo scorso anno, in posizione utile per l’assunzione (se fossero stati inseriti a pieno titolo nelle GPS o negli elenchi aggiuntivi a pieno titolo). Qualora si fossero trovati in posizione utile, saranno nominati quest’anno, in via prioritaria rispetto ad ogni altra procedura di reclutamento.

Assunzioni da prima fascia GPS sostegno, la procedura per il 2024/25

La procedura assunzionale da I fascia GPS sostegno per l’anno scolastico 2024/25, invece, non prevede la stessa normativa applicata l’anno scorso. Per quanto riguarda le supplenze, infatti, si terrà conto di quanto disposto nell’Ordinanza N. 88 che disciplina l’aggiornamento delle GPS, secondo la quale chi ha conseguito un titolo di specializzazione all’estero (in attesa del riconoscimento del titolo) potrà inserirsi con riserva nelle GPS e risultare destinatario di un incarico di supplenza (con specifica clausola risolutiva). 
Per quanto concerne, invece, le nomine finalizzate al ruolo, i docenti che hanno conseguito titolo di specializzazione su sostegno all’estero non potranno essere soggetti a nomina. Diversamente da quanto avvenuto lo scorso anno, non potranno nemmeno essere individuati per un’eventuale nomina in ruolo da attribuire il prossimo anno, in caso di avvenuto riconoscimento del titolo.Â