Gli aspiranti inseriti nella terza fascia ATA, che ancora non l’hanno fatto, stanno proseguendo con l’ottenimento della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD). Mancano ancora all’appello molti lavoratori, ai quali restano solo quasi 3 mesi di tempo. Il termine ultimo è fissato al 30 aprile 2025, dopodichè scatterà la decadenza dalle graduatorie. Ci saranno ripercussioni anche sul reinserimento nel 2027? Facciamo chiarezza.
ATA terza fascia: cosa succederà nel 2027?
Non si conoscono ancora tempi e modalità per procedere con l’inserimento della CIAD, ma l’ipotesi più accreditata è quella che vuole che, dopo il 30 aprile 2025, il Ministero apra una speciale finestra temporale (probabilmente di pochi giorni) per consentire agli aspiranti di sciogliere la riserva. Il tutto si svolgerà sempre telematicamente. Le segreterie scolastiche si ritroveranno quindi a dover poi perfezionare la situazione di ogni singolo lavoratore, in modo da non far scattare la decadenza. Nei giorni scorsi la Flc CGIL ha inviato al Ministero un sollecito sia per iniziare a definire le modalità sia per richiedere una proroga delle tempistiche, oltre il 30 aprile 2025. In merito ad oggi non ci sono ancora stati aggiornamenti quindi tutto resta inalterato.
Riguardo l’eventuale decadenza dalle graduatorie va ribadito come questa conseguenza si ripercuota su tutto il triennio di durata delle graduatorie ATA di terza fascia. Coloro che quindi dovessero conseguire la CIAD in un secondo momento, ipoteticamente a inizio 2026, non potranno reinserirsi negli elenchi per l’a.s 2026/27. Questo significa che per tutta la durata di validità delle graduatoria non potranno più conseguire supplenze.
E per il 2027? Nel 2027 sarà previsto il nuovo aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia. In questa sede potranno reinserirsi, senza alcuna preclusione, anche coloro che sono decaduti dagli elenchi. Se non cambierà la normativa dovranno comunque rispettare nuovamente come requisito obbligatorio di accesso sempre il possesso della CIAD.