In un periodo in cui si sente parlare solo di tagli l’avvio di concorsi rivolti al personale ATA rappresenta sicuramente un’ottima opportunità per arrivare alla tanto agognata stabilizzazione. Dopo il bando aperto dal Conservatorio di Siena, le cui domande resteranno aperte fino al 21 febbraio 2025 (e in questo caso le assunzioni saranno a tempo determinato), è stato pubblicato un nuovo bando, stavolta in Trentino, le cui domande saranno aperte dal 13 febbraio 2025 sul portale Vivoscuola, e le graduatorie che scaturiranno saranno utilizzate per assumere a tempo indeterminato 300 collaboratori scolastici. Vediamo di seguito i dettagli.
Nuovo concorso ATA: assunzioni in Trentino, tutti i dettagli
A livello nazionale il personale ATA entra in ruolo dopo aver avuto accesso alle graduatorie ATA 24 mesi, in cui il requisito principale è quello di aver maturato almeno 24 mesi di servizio. Il concorso che viene indetto a cadenza annuale è solo per titoli, non essendo previsto il superamento di alcuna prova.
In Trentino le cose funzionano diversamente trattandosi di una regione a statuto speciale. Negli scorsi giorni è stato approvato dalla giunta regionale un concorso straordinario per titoli ed esami rivolto al personale ATA da cui scaturiranno graduatorie utili alle assunzioni a tempo indeterminato (chi non riuscirà ad entrare in ruolo ma sarà comunque collocato in graduatoria potrà ricevere una supplenza a tempo determinato sulla base della posizione ricoperta negli elenchi).
Il concorso in oggetto prevede una sola prova scritta, comprensivo di un test a risposta multipla con 30 quesiti da svolgersi in un tempo massimo di 40 minuti. Per il superamento della prova è richiesto un punteggio minimo pari a 18/30.
I requisiti
I requisiti per poter partecipare al concorso indetto dal Trentino sono i seguenti:
- aver svolto almeno 3 anni di servizio, negli 8 anni scolastici antecedenti alla data di scadenza del bando (dal 2016/2017 al 2023/2024), nelle scuole della Provincia autonoma di Trento, in qualità di collaboratore scolastico – categoria A;
- inclusione nelle graduatorie provinciali o d’istituto della Provincia autonoma di Trento per il profilo professionale di collaboratore scolastico – categoria A, o in alternativa negli elenchi MAD vigenti alla data di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione al concorso;
- non essere dipendenti assunti a tempo indeterminato del personale ATA e assistente educatore della Provincia autonoma di Trento.
Potranno presentare domanda per l’inserimento nelle graduatorie i candidati che, anche se non in possesso di quanto sopra indicato per la partecipazione al concorso straordinario, saranno però in possesso di requisiti indicati in dettaglio nel bando.