Il Concorso PNRR 2 è un’opportunità per il reclutamento di nuove figure professionali nella Pubblica Amministrazione, che in tanti attendevano. Questo bando prevede assunzioni nella scuola. In merito alla tematica sono giunte alcune domande da parte dei lettori, che abbiamo trattato nel nostro appuntamento settimanale su YouTube con l’Avvocato Maria Rosaria Altieri. Tra queste domande una chiedeva: “Il titolo di preferenza dei figli a carico si riferisce ai figli minorenni o anche maggiorenni universitari?”
Preferenza figli nel Concorso PNRR 2
L’Avvocato Altieri ha risposto così: Si tratta della preferenza prevista dall’art. 5, comma 4, del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 al punto 18 nei pubblici concorsi, che spetta indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno.
Come chiarito dallo stesso Ministero sono considerati a carico i figli maggiorenni o minorenni che rientrino nel nucleo familiare e che possiedano un reddito inferiore ad una certa soglia (che non supera in ogni caso 4.000 euro). La definizione di “figlio a carico” dunque non è di tipo fiscale ma fa riferimento al nucleo familiare. Per conoscere le risposte ad altre domande sul concorso PNRR 2 potete seguire il video qui sotto.