personale ATA
personale ATA

La formazione del personale ATA è un elemento che serve per garantire il buon funzionamento delle scuole e migliorare la qualità dei servizi offerti. In questo articolo riportiamo i corsi di formazione disponibili nel 2025 per collaboratori scolastici, assistenti tecnici e assistenti amministrativi, con tutti i dettagli su date, modalità di iscrizione e obiettivi formativi, comunicati dalla FLC CGIL.

L’importanza della formazione per il personale ATA

La formazione continua consente al personale ATA di aggiornare le proprie competenze professionali, rispondendo in modo efficace alle sfide poste dal contesto scolastico attuale. I corsi del 2025 mirano a migliorare le capacità tecniche, operative e gestionali, fornendo strumenti concreti per affrontare le esigenze quotidiane delle scuole.

Corso per Collaboratori Scolastici

Obiettivi

Questo corso si concentra sullo sviluppo di competenze pratiche e relazionali indispensabili per il supporto alla comunità scolastica. Verranno trattati argomenti legati alla gestione degli ambienti scolastici e alle relazioni con studenti e personale.

  • Date disponibili:
    • 30 gennaio 2025
    • 12 febbraio 2025
  • Iscrizione:
    Per partecipare, è necessario registrarsi attraverso i seguenti link:
  • Certificazione:
    Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Corso per Assistenti Tecnici

Obiettivi

Il corso per assistenti tecnici è pensato per approfondire l’uso di strumenti tecnologici avanzati e per migliorare la gestione delle risorse informatiche e laboratoriali presenti nelle scuole.

  • Date disponibili:
    • 25 febbraio 2025
    • 28 febbraio 2025
  • Iscrizione:
    Ecco i link per prenotarsi:
  • Certificazione:
    I partecipanti riceveranno un attestato valido che potrà essere incluso nel proprio curriculum.

Corso per Assistenti Amministrativi

Obiettivi

Questo corso mira a potenziare le competenze amministrative e organizzative, con particolare attenzione all’uso delle piattaforme digitali per la gestione delle attività segretariali.

  • Date disponibili:
    • 5 febbraio 2025
    • 19 febbraio 2025
  • Iscrizione:
    Per iscriversi, utilizzare i seguenti link:
  • Certificazione:
    Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Perché scegliere questi corsi?

I corsi sono organizzati dalla FLC CGIL Roma e Lazio in collaborazione con l’associazione Proteo Fare Sapere, garantendo una formazione di alta qualità grazie alla presenza di esperti qualificati. I partecipanti potranno beneficiare di:

  • Contenuti aggiornati: basati sulle normative vigenti e sulle esigenze operative.
  • Attestati riconosciuti: utili per il proprio sviluppo professionale.
  • Flessibilità nelle date: per venire incontro alle necessità lavorative.

Consigli per i partecipanti

  1. Registrarsi in anticipo: i posti disponibili sono limitati.
  2. Scaricare i materiali formativi: forniti prima e dopo ogni lezione.
  3. Partecipare attivamente: porre domande durante le sessioni per massimizzare l’apprendimento.