Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato oltre 750 milioni di euro per le scuole paritarie nell’anno scolastico 2024/2025. Lo prevede un doppio decreto firmato dal Ministro Giuseppe Valditara, attualmente in fase di registrazione, che introduce un incremento di 50 milioni di euro rispetto al finanziamento dell’anno precedente.
Scuole paritarie, in arrivo oltre 750 milioni con i decreti firmati dal ministro Valditara
Le risorse saranno così suddivise:
- Oltre 500 milioni di euro a beneficio di tutte le scuole paritarie;
- 163,4 milioni di euro destinati al sostegno degli studenti con disabilità, con un aumento di 50 milioni rispetto allo scorso anno;
- 90 milioni di euro riservati alle scuole dell’infanzia.
I fondi saranno distribuiti agli Uffici scolastici regionali, che provvederanno all’assegnazione alle scuole in base ai criteri stabiliti nei decreti ministeriali.
Valditara: “Impegno per un’educazione inclusiva e di qualità”
Commentando lo stanziamento, il Ministro Valditara ha sottolineato il ruolo centrale delle scuole paritarie nel sistema educativo italiano.
“Questo investimento conferma la nostra volontà di valorizzare le paritarie e garantire un’istruzione di qualità a tutti gli studenti, indipendentemente dall’istituto frequentato. Particolare attenzione è stata riservata ai bambini della scuola dell’infanzia e agli studenti con disabilità, per rendere l’educazione sempre più inclusiva”, ha dichiarato il Ministro. L’incremento dei fondi rappresenta un segnale di continuità nel sostegno alle paritarie, che accolgono oltre 800mila studenti in tutta Italia e costituiscono un tassello essenziale del sistema scolastico nazionale.