organico aggiuntivo ATA
organico aggiuntivo ATA

La notizia era già stata divulgata i giorni scorsi da Anief, che prosegue il suo ‘pressing’ nei confronti del Governo affinchè venga ripristinato l’organico aggiuntivo ATA. Si sono poi aggiunti anche altri sindacati appellandosi al Ministero perchè non venga lasciata sfumare questa ennesima opportunità per assumere questo personale di vitale importanza per le scuole. Nelle scorse ore anche Snals ha fatto sentire la sua voce ribadendo l’urgenza del ripristino. Nel frattempo c’è attesa per l’emendamento presentato da alcuni parlamentari del PD al Decreto PNRR sexies in questi giorni al Parlamento, oltre a quello nel Decreto Milleproroghe. A fornire un aggiornamento sulla questione è stato il ‘Comitato Organico aggiuntivo ATA’. Di seguito i dettagli.

Proroga organico aggiuntivo ATA: nuovi tentativi

Riportiamo il comunicato del ‘Comitato Organico Aggiuntivo’ pubblicato sulla propria pagina ufficiale di Facebook: “Il Comitato, nell’ambito della sua attività, monitora e segue costantemente gli sviluppi e le dinamiche parlamentari. In questi giorni è in discussione nelle Commissioni riunite V e VII della Camera dei Deputati il progetto di legge di conversione del decreto-legge 208/2024 (PNRR) al quale è stato presentato un emendamento che riguarda l’organico aggiuntivo. La proposta emendativa è la n. 9.04 a firma dei deputati Manzi Irene, Ferrari Sara, Orfini Matteo, Berruto Mauro e Iacono Giovanna. Il nostro precedente appello, rivolto al Parlamento e al Governo, pertanto, si rafforza e lo si rilancia anche alla luce di questa possibilità normativa che va a sommarsi a quelle presentate al Senato relativamente al decreto milleproroghe.”

Due sono quindi i provvedimenti nei quali si sta provando ad aprire uno spiraglio per la proroga dell’organico aggiuntivo ATA: il decreto PNRR sexies e il Decreto Milleproroghe (quest’ultimo a firma De Cristofaro, Cucchi, Aurora Floridia e Magni del Gruppo Misto). Nei prossimi giorni si potranno avere riscontri.