documenti prova scritta
documenti prova scritta

Si avvicina il giorno della prova scritta del secondo concorso PNRR. Ricordiamo le date: per la scuola dell’infanzia e primaria la data è il 19 febbraio 2025, mentre per la scuola secondaria sono previsti 3 giorni, vale a dire il 25,26 e 27 febbraio 2025. I partecipanti dovranno presentarsi il giorno, l’ora e nel luogo indicato nella convocazione, tenendo d’occhio quotidianamente sul sito dell’Usr di riferimento eventuali variazioni di sede. Quali documenti portare con sè il giorno della prova? Di seguito i dettagli.

Prova scritta: di cosa occorre essere muniti il giorno dell’espletamento

Ciascun candidato dovrà presentarsi il giorno della prova scritta munito di documento d’identità in corso di validità e codice fiscale. Ricordiamo infatti che prima dell’inizio della prova stessa verranno svolte le consuete operazioni di identificazione dei partecipanti. Proprio per questo motivo viene stabilito, come da avviso del Ministero, che “le operazioni di identificazione avranno inizio dalle ore 8.00 per il turno mattutino e dalle ore 13.30 per il turno pomeridiano.” Coloro che non dovessero presentarsi all’orario indicato, nel giorno prestabilito e nella sede indicata saranno esclusi dalla procedura, anche se la mancata presentazione fosse dovuta a caso fortuito o forza maggiore.

Per quanto riguarda i candidati ammessi alla prova scritta in possesso di provvedimento giurisdizionale favorevole (decreto o ordinanza cautelare) in seguito a ricorso, in questo caso, oltre alla documentazione suindicata, saranno tenuti anche a portare con sè la ricevuta di versamento del contributo di segreteria e la copia del provvedimento giurisdizionale con il proprio nome.

Per ogni candidato presentarsi munito anche della stampa della convocazione e della copia del pagamento della tassa d’iscrizione (tranne nell’ultimo caso contemplato) rappresenta un adempimento facoltativo.