L‘Assegno Unico e Universale dell’INPS spetta a tutte le famiglie con figli a carico fino ai 21 anni (se rispettano determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo varia in base a ISEE del nucleo familiare, età e numero di figli e presenza di figli con disabilità. Anche chi non presenta l’ISEE riceverà l’Assegno, ma solo nella misura minima. Quando sarà pagato a febbraio 2025?
Assegno Unico febbraio 2025: pagamento previsto
L’Assegno Unico per febbraio 2025 sarà pagato, come di consueto, in date diverse a seconda della situazione del beneficiario:
- Beneficiari già attivi: chi riceve l’Assegno senza variazioni nella propria situazione economica vedrà l’accredito tra il 17 e il 19 febbraio 2025.
- Nuove domande o modifiche: per chi ha presentato domanda o ha richiesto variazioni, il pagamento arriverà alla fine del mese successivo alla richiesta, quindi entro il 28 febbraio 2025.
Importi aggiornati dell’Assegno Unico nel 2025
A partire da febbraio 2025, gli importi dell’Assegno Unico aumenteranno grazie all’adeguamento all’inflazione (+0,8%). Gli importi aggiornati sono:
- Importo minimo: 57,45 euro al mese per ciascun figlio.
- Importo massimo: 200,99 euro al mese per ciascun figlio.
L’importo varia in base all’ISEE e al numero di figli a carico. Inoltre, sono previste maggiorazioni per specifiche categorie, tra cui:
- Figli successivi al secondo: aumento da 17,1 a 96,9 euro.
- Madri under 21: +20 euro al mese per ciascun figlio.
- Famiglie con 4 o più figli: extra di 100-150 euro al mese.
- Genitori entrambi lavoratori: aumento fino a 30 euro mensili.
- Figli con disabilità: importi aggiuntivi fino a 199,4 euro al mese.
Caratteristiche AUU 2025
Nel 2025 l’AUU presenta delle caratteristiche, di cui qualcuna nuova:
- L’Assegno Unico non influenzerà più l’ISEE per il calcolo del Bonus Nido.
- Rinnovo automatico per chi già percepisce l’Assegno, senza necessità di una nuova domanda.
- Aggiornamento ISEE entro il 28 febbraio 2025 per ricevere gli importi spettanti senza riduzioni.
- Nuovo sistema di pagamento SUGI (Sistema Unico di Gestione IBAN), che permette di gestire l’IBAN direttamente online.
Per ricevere l’importo corretto dell’Assegno Unico, è fondamentale aggiornare l’ISEE entro il 28 febbraio 2025. Chi non lo farà riceverà solo l’importo minimo. Le date di pagamento rimangono in linea con i mesi precedenti, garantendo stabilità per i beneficiari.