Gli importi netti degli stipendi NoiPA di febbraio 2025 sono in fase di pubblicazione nell’area personale dei dipendenti già da diverse ore. Quest’anno i conguagli fiscali sembrano essere meno onerosi, anche se tanti utenti segnalano 500 euro in meno rispetto al previsto. Anche i conguagli previdenziali non risultano particolarmente gravosi, specialmente per il personale scolastico, in quanto il pagamento degli arretrati dei compensi accessori effettuato nel marzo 2024 ha praticamente annullato il conguaglio previdenziale. Ma mancano ancora alcuni elementi da calcolare, e che quindi spetteranno come arretrato. Di cosa si tratta?

Stipendi NoiPA febbraio: Bonus Mamma ancora assente

Anche nel mese di febbraio 2025 non è stato erogato il Bonus Mamma destinato alle lavoratrici con due figli. La mancata erogazione è dovuta alle modifiche introdotte dalla nuova legge di bilancio, che ha esteso il beneficio alle lavoratrici a tempo determinato e autonome, ma ha introdotto un limite di reddito imponibile contributivo annuo di 40.000 euro. Per l’effettiva erogazione del bonus, è necessario che il Ministero del Lavoro emetta il decreto attuativo, con la verifica della copertura finanziaria da parte del MEF. L’importo minimo di imponibile contributivo mensile richiesto per il diritto al bonus è pari a 3.076,92 euro.

Taglio del cuneo fiscale: nessun pagamento da NoiPA anche a febbraio

Anche nel mese di febbraio 2025, NoiPA non ha effettuato il pagamento del bonus di 83,33 euro previsto per il taglio del cuneo fiscale, che ha sostituito il precedente “Bonus Meloni”. I lavoratori aventi diritto hanno quindi accumulato due mensilità non percepite, pari a un importo totale di 166,66 euro.